Autentica di firma di chi non sa o non può firmare. Autentica di firma a domicilio

Per coloro che non sanno o non possono firmare a causa di motivi di salute, sono possibili forme alternative di autentica o dichiarazione.

Chi non sa o non può firmare
Il cittadino che non sa firmare la dichiarazione sostitutiva di certificazione o di atto di notorietà (è, per esempio, il caso dell'analfabeta) o non può fisicamente firmare queste dichiarazioni (perché, per esempio, ha le mani paralizzate), può rendere queste dichiarazioni davanti ad un pubblico ufficiale che si accerta dell'identità del dichiarante ed attesta che le dichiarazioni sono state a lui rese dall'interessato, in presenza di un impedimento a firmare

Chi è impossibilitato temporaneamente alla firma per ragioni di salute
Per il cittadino che si trova in una situazione di impedimento temporaneo a firmare, per ragioni connesse allo stato di salute (è il caso, ad esempio, di persona vittima di incidente stradale), le dichiarazioni sostitutive di certificazione o di atto di notorietà sono rese dal coniuge, o in sua assenza dai figli o, in mancanza di questi, da altro parente in linea retta o collaterale fino al terzo grado, ad un pubblico ufficiale, il quale si accerta dell'identità del dichiarante e del suo rapporto di parentela con la persona impossibilitata alla firma.
All'interno della dichiarazione deve essere espressamente indicata anche l'esistenza dell'impedimento a firmare da parte dell'interessato

Impossibilità per motivi di salute a recarsi persso gli uffici comunali
Per chi non potesse recarsi presso i nostri uffici per motivi di salute, è possibile autenticare la sottoscrizione presso il proprio domilicio in Civitella Paganiico comunicando la situazione all'Ufficio Anagrafe e portando in visione il documento su cui deve essere raccolta la dichiarazione.
La dichiarazione di chi non sa o non può firmare è raccolta dal pubblico ufficiale previo accertamento dell'identità del dichiarante e della sua capacità d'intendere e di volere.
Il pubblico ufficiale attesta che la dichiarazione è stata a lui resa dall'interessato in presenza di un impedimento a sottoscrivere. 
Con le medesime modalità è anche possibile richiedere la consegna a domicilio di documenti anagrafici o di stato civile.

A chi si rivolge
Chi può richiederla
- chiunque non sappia firmare;
- chiunque abbia un impedimento di salute temporaneo per cui non possa effettuare la sottoscrizione;
chiunque, per comprovati motivi, non possa recarsi presso l'ufficio anagrafe per sottoscrive o effettuare la dichiarazione.

Chi può presentare
I diretti interessati.
Le persone che non possono recarsi presso i nostri uffici possono farsi rappresentare da un parente o componente della famiglia, senza necessità di delega scritta.

Accedere al servizio
Come si fa
E' necessario rivolgersi all'ufficio anagrafe

Cosa serve
Per la richiesta di autentica o di consegna di documenti a domicilio, è necessario compilare il modulo allegato a questa pagina

Costi e vincoli
L'autentica è soggetta all'imposta di bollo (Euro 16,00) e ai diritti di segreteria (Euro 0,52), a meno che non sia prevista dalla norma un'esenzione, che deve essere dichiarata dal richiedente.

Contatti:

torna all'inizio del contenuto