Tessera elettorale

Per poter votare il cittadino deve presentare al seggio la propria tessera elettorale, insieme a un documento di identità valido; la tessera elettorale attesta infatti la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del proprio comune di residenza. Contiene i dati anagrafici del titolare, il luogo di residenza, il numero e sede della sezione alla quale l'elettore è assegnato, il collegio e la circoscrizione di appartenenza in ciascun tipo di elezione, ed è valida per 18 elezioni.

Rilascio. La tessera elettorale viene consegnata al proprio domicilio. Nel caso di mancato recapito, l'interessato potrà ritirarla presso l'Ufficio elettorale.
Coloro che hanno ottenuto la nuova residenza nel Comune di Civitella Paganico potranno votare solamente se cancellati anagraficamente ed elettoralmente dal comune di provenienza, altrimenti dovranno votare nel vecchio comune.

Variazione di domicilio all'interno dello stesso Comune. Sarà inviata al nuovo domicilio un'apposita etichetta da attaccare alla tessera elettorale. L'etichetta può anche essere ritirata all'ufficio elettorale.

Smarrimento - Furto - Deterioramento. Il cittadino deve rivolgersi direttamente all'Ufficio elettorale per ottenere una nuova tessera elettorale. Si ricorda che, nei casi di smarrimento e furto, non è necessario effettuare una denuncia preventiva alle forze dell’ordine, poiché la denuncia viene fatta direttamente all'Ufficio Elettorale che rilasceranno la nuova tessera.

Esaurimento degli spazi. Il cittadino deve presentarsi all'Ufficio elettorale con la tessera i cui spazi sono esauriti; la stessa sarà ritirata e ne verrà consegnata una nuova.

Delega. Il ritiro della tessera, in tutti i casi, può essere effettuato anche da un familiare o da un convivente presentandosi con la delega ed un proprio documento di identità.

torna all'inizio del contenuto