Toelettatura e servizi di cura degli animali da compagnia

Cosa fare per iniziare l’attività, modificarla o trasferirla

Con il termine toelettatura si intendono le diverse azioni (bagno, spazzolatura, taglio del mantello, pulizia degli occhi, delle orecchie e taglio delle unghie) che vengono compiute sul mantello e sulla cute di un animale da compagnia, a fini igienici ed estetici, nonchè per evidenziare eventuali malattie della pelle o alterazioni nel comportamento che potrebbero essere indice di un qualche malessere.
Sono escluse ogni tipo di  indagini e cure di rilevanza medica che restano di competenza del veterinario.
L'attività non rientra tra quelle censite nella Tabella 'A' allegata al D.lgs 222/2016 (Madia 2).

Documenti da alllegare
SCIA toelettatura animali da compagnia

Come presentare la pratica
Per iniziare l’attività di toelettatura, modificarla o trasferirla occorre presentare al SUEAP l'apposita Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), in modalità on line tramite il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR), selezionando il codice attività 96.09.04 e allegando il modulo comunale debitamente compilato e firmato digitalmente.

Download
Download
  PDF255,2K Sciatoelettatura.pdf

  DOCX29,4K Sciatoelettatura.docx

Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR)

Ufficio di competenza

torna all'inizio del contenuto