Le attività commerciali sono quelle svolte da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivenda, in sede fissa o su aree pubbliche o in forma itinerante, oppure mediante altre forme di distribuzione.
Se le vendite si effettuano direttamente al consumatore finale, si parla di commercio al dettaglio.
Se le merci sono rivendute ad altri commercianti, ad utilizzatori professionali o altri utilizzatori in grande quantità, si parla di commercio all'ingrosso.
In questa sezione sono rintracciabili le informazioni di dettaglio relative alle categorie di attività, individuate come commerciali dalla Legge Regione Toscana 62/2018.
Sono trattate in separata sezione le attività di somministrazione di alimenti e bevande, a causa della loro peculiarità, sebbene siano anch'esse normate dalla stessa Legge Regione Toscana 62/2018.
Attività commerciali

Commercio in sede fissa (negozi, supermercati e grandi magazzini)
Negozi, supermercati e grandi magazzini
Casistiche relative alla vendita di prodotti specifici
Alcolici, mangimi, fitosanitari, armi, oggetti preziosi ecc.
Forme speciali di vendita al dettaglio
E-commerce, in spacci interni, mediante apparecchi automatici ecc.
Altre tipologie di vendita
Cose antiche e usate, saldi, sottocosto, promozionali, di liquidazione ecc.
Commercio su aree pubbliche e mercati
Mercato itinerante e a posto fisso