Vendita di strumenti da punta e da taglio

Strumenti da lavoro o destinati ad uso domestico, agricolo, scientifico, sportivo, industriale e simili.

Gli strumenti da punta e da taglio che, pur potendo occasionalmente servire all'offesa, hanno una specifica e diversa destinazione, come gli strumenti da lavoro e quelli destinati ad uso domestico, agricolo, scientifico, sportivo, industriale e simili (temperini, forbici, aghi, coltelli da cucina e per macelleria, forche, asce, armi bianche ad uso scenico o d'arredamento), non sono considerati armi e ne è consentita la vendita, in forma fissa e sulle aree pubbliche del territorio comunale, comprese le fiere e i mercati.
Sono, invece, considerate armi e ne è vietata la vendita in forma ambulante gli strumenti da punta e taglio la cui destinazione naturale è l'offesa alla persona (pugnali, stiletti e simili). Per ulteriori info su questa tipologia vedi la pagina Vendita di armi comuni diverse da quelle da guerra.
Per la vendita degli strumenti da punta e da taglio occorre una autorizzazione - ai sensi dell'articolo 13 del T.U.L.P.S. - che ha validità di 3 anni, computati secondo il calendario comune, con decorrenza dal giorno successivo a quello del rilascio, in base alla lettera a) del comma 1 dell'art 13 del D.L 5/2012 convertito con L. 35/2012.

Requisiti 
È richiesto il possesso dei requisiti morali, con riferimento particolare all'art.11, comma 2 e agli articoli 9, 10, 37 e 56 del T.U.L.P.S e al D.L del 31.03.1998 n.112.

Documenti da presentare 
In assenza di modulistica unificata standardizzata nazionale e regionale, si utilizzi il modulo messo a disposizione da questo Comune sia per la richiesta di rilascio che per quella di rinnovo dell’autorizzazione (vedi modulistica sottostante).
Il modulo va compilato e firmato digitalmente e deve essere allegato alla pratica online presentata tramite il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR), utilizzando il codice attività specifico dell’attività commerciale cui la vendita di strumenti da punta e da taglio si riferisce.

Costi
Imposta di bollo:
- N. 1 marca da bollo ai fini della domanda di rilascio / rinnovo dell'autorizzazione, assolta in modo virtuale.
- N. 1 marca da bollo ai fini del rilascio / rinnovo dell'autorizzazione, assolta in modo virtuale.

Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR)
Documentazione
Documentazione
  DOCX20,5K mod. armi da taglio.docx

  PDF214,9K mod. armi da taglio.pdf

Ufficio di competenza

torna all'inizio del contenuto