Media struttura di vendita nel settore alimentare

Informazioni utili per chi vuole aprire o modificare un'attività di commercio al dettaglio nel settore alimentare.
Media struttura di vendita superficie da 301 mq a 2500 mq.

Si tratta dell'attività di commercio al dettaglio, svolta in locali con destinazione d'uso commerciale, con una superficie destinata alla vendita compresa tra i mq 301 e mq 2500. 
Per vendita al dettaglio, si intende l'attività svolta da chi, professionalmente, acquista merci in nome e per conto proprio e li rivende, su area privata in sede fissa, direttamente al consumatore finale.
Per superficie di vendita si intende l'area destinata alla vendita, compresa quella occupata da banchi, scaffalature, vetrine, cabine di prova, casse e simili e le aree di esposizione della merce se accessibili alla clientela, anche se poste oltre le casse, purché collegate funzionalmente e direttamente all’unità immobiliare dell’esercizio stesso, compresi gli interrati ed i soppalchi rispondenti alle norme del vigente Regolamento Edilizio relative alle destinazioni d’uso commerciali. Non costituisce superficie di vendita l'area scoperta, adiacente all’esercizio, purché con superficie non superiore al 20% della superficie di vendita, nonché la superficie destinata a magazzini, depositi, locali di lavorazione, uffici, servizi e spazi collocati oltre le casse.
L'autorizzazione che è possibile richiedere, e ottenere se ve ne sono le condizioni, è distinta fra settore alimentare e non alimentare.
Le medie strutture di vendita possono essere insediate solo in aree ascrivibili alla categoria funzionale commerciale al dettaglio di cui all'articolo 99, comma 1, lettera c), della L.R. 65/2014 .

Come presentare la domanda 
1. Apertura, trasferimento di sede e ampliamento della superficie di vendita fino a 2.500 mq
Si applica il regime amministrativo dell'autorizzazione,rilasciata dal SUEAP.
Occorrono quindi, separatamente compilati ma trasmessi in unico invio allo Sportello Unico per l'Edilizia e le Attività Produttive (SUEAP), in modalità on line, esclusivamente attraverso il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR), utilizzando il codice attività 47.102R:
- la domanda di autorizzazione in bollo, come proposta dallo stesso STAR
- la notifica ai fini della registrazione (endoprocedimento ASL 90), per la quale non sono richieste asseverazioni e che sarà trasmessa a cura del SUEAP alla ASL
Decorsi 90 giorni dal ricevimento, la domanda deve ritenersi accolta qualora non venga comunicato il provvedimento di diniego.
L’autorizzazione amministrativa è rilasciata contestualmente al permesso di costruire.
Per la vendita di specifici prodotti di cui alla sottosezione n. 1.10 della Tabella "A" del D.Lgs. 222/2016, si applicano i regimi amministrativi ivi previsti.
2. Modifica, quantitativa o qualitativa, di settore merceologico
È soggetta a Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) ai sensi degli articoli 19 o 19-bis della L. 241/1990, da presentare al SUEAP, sempre tramite STAR, utilizzando l’opzione “Variazione” e allegando l’endoprocedimento ASL 93.
3. Riduzione della superficie di vendita
È soggetta a comunicazione da presentare al SUEAP, sempre tramite STAR.
4. Apertura, ampliamento, trasferimento di sede di esercizio con superficie totale lorda, comprensiva di servizi e depositi (es. magazzini), superiore a 400 mq, o comunque se l’attività ricade in uno qualsiasi dei punti dell’Allegato I al D.P.R. 151/2011
Si applica il regime amministrativo dell'autorizzazione-silenzio assenso (decorsi 90 giorni) più SCIA unica, contestualmente presentando sempre tramite STAR:
- la domanda di autorizzazione per apertura, trasferimento di sede e ampliamento dell’esercizio, 
- la SCIA per notifica sanitaria, senza asseverazioni (endoprocedimento ASL 90),
- la SCIA per prevenzione incendi
Per la vendita di specifici prodotti, si applicano i regimi amministrativi ivi previsti.
5Affidamento di reparto alimentare
Si presenta tramite STAR, utilizzando l’opzione “Variazioni”, inserendo e compilando l’endoprocedimento “Affidamento di reparto commercio in sede fissa” e l’endoprocedimento sanitario “ASL 9 - Notifica ai fini della registrazione (art. 6 REG CE n. 852/2004)”.
6. Subingresso in esercizio con superficie totale lorda, comprensiva di servizi e depositi (es. magazzini), inferiore a 400 mq
Si applica il regime amministrativo della SCIA UNICA, contestualmente presentando sempre tramite STAR, opzione "Subingresso":
- la comunicazione per subingresso
- la SCIA per notifica sanitaria, senza asseverazioni (endoprocedimento ASL 92). 
Per la vendita di specifici prodotti, si applicano i regimi amministrativi ivi previsti.
7. Subingresso in esercizio con superficie totale lorda, comprensiva di servizi e depositi (es. magazzini), superiore a 400 mq, o comunque se l’attività ricade in uno qualsiasi dei punti dell’Allegato I al D.P.R. 151/2011
Si applica il regime amministrativo della SCIA UNICA, contestualmente presentando sempre tramite STAR, opzione "Subingresso" :
- la comunicazione per subingresso
-la SCIA per notifica sanitaria, senza asseverazioni (endoprocedimento ASL 92)
- la comunicazione per voltura prevenzione incendi
Per la vendita di specifici prodotti, si applicano i regimi amministrativi ivi previsti.
8. Cessazione
È soggetta a comunicazione da presentare al SUEAP sempre tramite STAR,  utilizzando l’opzione “Cessazione” e allegando l’endoprocedimento ASL 94.
9. Comunicazione per causa di morte ai fini della prosecuzione temporanea dell'attività alimentare
In assenza di specifica modulistica unificata standardizzata, si utilizza l'apposito modulo comunale (disponibile nella sezione Documenti da allegare), a seguito del decesso del titolare dell'attività di vendita alimentare. Consente al soggetto che si dichiara legittimato, ai sensi dell’art. 90, commi 7 e 8 della L.R. Toscana 62/2018, di continuare a titolo provvisorio l’attività del defunto entro il termine di un anno dalla data di decesso, con il possesso dei soli requisiti di onorabilità e antimafia.
Il modulo debitamente compilato e firmato digitalmente deve essere trasmesso al SUEAP in modalità on line, tramite  STAR, utilizzando l'opzione Altri adempimenti amministrativi.

SISTEMA TELEMATICO DI ACCETTAZIONE (STAR)

Download
Download
  PDF180,9K com_2.pdf

  ODT22,4K com_2.odt

Ufficio di competenza

torna all'inizio del contenuto