Per allevamento di animali (bovini, equini, suini, caprini, ovini, pollame…) si intende l’attività svolta da un imprenditore agricolo diretta alla cura e allo sviluppo del ciclo biologico o di una fase necessaria del ciclo stesso, di carattere animale.
Sono compresi nella definizione di allevamento i maneggi, le stalle di sosta, gli ippodromi e i centri di materiale genetico
L’allevamento di animali può essere svolto:
- da un privato (autoconsumo) e in tal caso non occorre presentare alcuna pratica al SUEAP
- con finalità imprenditoriali.
L’allevamento può essere allo stato brado, semibrado o stabulato.
L’allevatore deve richiedere l’iscrizione all’anagrafe zootecnica nazionale (banca dati nazionale) attraverso il modello “Registrazione allevamento” (vedi sezione Documenti da allegare).
Se l’allevamento è ubicato in uno stesso luogo, la pratica è una sola. Altrimenti se l’allevamento (azienda per USL) è ubicato in luoghi diversi, l’interessato deve provvedere a registrare più allevamenti (uno per ogni luogo) e a presentare per ciascuno una pratica SUEAP.
Requisiti
- essere imprenditore agricolo ai sensi del Codice Civile
- possesso dei requisiti morali
- non essere stato condannato per reati di maltrattamento animali
SCIA Unica
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
Procedimento sanitario: scia sanitaria ASL 16.1 IG.SAN Allevamenti zootecnici
(eventuale) ASL = se l’allevamento finalizzato alla produzione primaria comprende anche la vendita diretta di prodotti (es. vendita diretta di latte crudo) presso l’allevamento.
- SCIA industria insalubre
Il regolamento 852/CE non si applica:
a) alla produzione primaria per uso domestico privato;
b) alla preparazione, alla manipolazione o alla conservazione domestica di alimenti destinati al consumo domestico privato;
c) alla fornitura diretta di piccoli quantitativi di prodotti primari dal produttore al consumatore finale o a dettaglianti locali che forniscono direttamente al consumatore finale.
Documenti da allegare
- Registrazione allevamenti
- SCIA allevamento animali
Come presentare la domanda
Nel Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR) scegliere il codice attività: es. 01.45.01 R Allevamento di ovini e caprini da latte nel caso di una specie sola di animali.
Se le specie di animali sono più di una, scegliere il codice dell’attività ritenuta prevalente e specificare nella SCIA (e nell’allegato USL Registrazione allevamento) anche le altre, barrando le specie animali.
Attivare i seguenti endoprocedimenti:
- ASL 16.1 IG.SAN Allevamenti zootecnici
- ASL 90 se l’allevamento finalizzato alla produzione primaria comprende la vendita di prodotti presso l’allevamento
- ASL 12.E IG.SAN Industria insalubre (la scia e l’intera pratica è efficace dopo il parere ASL di classificazione industria insalubre)
Allo Standard 0 allegare il modello Scia Allevamento (vedi allegato in documenti da allegare).
All’attività 01.45.01 R allegare il mod. Registrazione allevamento (vedi allegato in documenti da allegare).