Patenti per l'utilizzo di gas tossici

Le operazioni relative all'impiego di gas tossici possono essere eseguite da coloro che sono in possesso di una patente di abilitazione, che ha validità 5 anni, rilasciata dal Sindaco dietro presentazione di apposita istanza corredata dalla documentazione sotto elencata. Nel corso del quinto anno dal rilascio della patente il titolare dovrà presentare la documentazione necessaria per procedere alla sua revisione secondo le modalità previste dal decreto ministeriale pubblicato all'inizio dell'anno. In caso di ritardo nella presentazione dell'istanza di revisione la patente decadrà e si dovrà procedere al rilascio di una nuova patente di abilitazione all'impiego di gas tossici.
Con L.R. 23 luglio 2009 n. 40 è stato abolito l'obbligo di presentazione del certificato sanitario per l'impiego di gas tossici.

Documentazione da presentare per il rilascio:

- Domanda (corredata di marca da bollo ed indirizzata al Sindaco) comprensiva della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 445 del 28.12.2000 inerente il possesso del titolo di studio e dei requisiti morali ai fini dell'abilitazione
- n. 2 foto formato tessera
- n. 1 marca da bollo (oltre a quella apposta sulla domanda)
- Copia fotostatica di un documento di identità o di riconoscimento in corso di validità (se l'istanza non viene firmata in presenza del dipendente addetto)

- Ricevuta del versamento della tariffa Z44 (Delibera del Direttore Generale Azienda USL Toscana sud est n. 308/2021) per diritti di istruttoria sul conto corrente postale n. 22570501, intestato all'Azienda USL Toscana Sud-Est – Servizio Tesoreria, con indicazione della seguente causale: “esame di idoneità per patentino gas tossici”.
IMPORTANTE: Se è richiesta la fattura, riportare sul bollettino i seguenti dati: Nome Ditta, Partita I.V.A. ed estremi per la fatturazione, specificando il nominativo del/i candidato/i per cui il versamento è effettuato.

Documentazione da presentare per la revisione:

- Domanda (corredata di marca da bollo ed indirizzata al Sindaco) comprensiva della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 445 del 28.12.2000 inerente il possesso del titolo di studio e dei requisiti morali ai fini dell'abilitazione

-  n. 1 marca da bollo (oltre a quella apposta sulla domanda)

- Patente da revisionare

torna all'inizio del contenuto