Somministrazione di alimenti e bevande

Come aprire e gestire un'attività di ristorazione, bar, enoteche, ecc...

Per attività di somministrazione si intende la vendita al pubblico di alimenti e bevande, comprese quelle alcoliche di qualsiasi gradazione, per il consumo sul posto, all’interno di pubblici esercizi o in aree esterne attrezzate a tal fine con tavoli e sedie in modo da consentirne la permanenza e con l'utilizzo di stoviglie (piatti, posate, bicchieri, ecc.).

Le modalità per la richiesta di somministrazione possono variare a seconda della tipologia di attività.

Somministrazione di alimenti e bevande in bar, ristoranti e altri esercizi pubblici

Informazioni e moduli per l'apertura, il trasferimento di sede, il subingresso o l'ampliamento di esercizio.

Dimostrare la conoscenza della lingua italiana

Per i cittadini stranieri che somministrano alimenti e bevande

Distributori di acqua potabile pubblica destinata al consumo umano

Per i gestori di distributori di acqua potabile pubblica destinata al consumo umano, che assumono la veste di OSA

Home Restaurant

Attività di preparazione e consumazione di pasti presso il proprio domicilio, in gironi dedicati e per ospiti paganti contattati online tramite apposite piattaforme.

Somministrazione congiunta ad attività prevalente di pubblico spettacolo

Si tratta della forma di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande che corrispondono al codice attività 56.207R

Somministrazione di alimenti e bevande all'interno di associazioni e circoli

Quali sono le modalità e i requisiti necessari per avviare l'attività

Somministrazione di alimenti e bevande senza fini di lucro

In scuole, ospedali, comunità religiose, stabilimenti militari e strutture di accoglienza

Somministrazione temporanea di alimenti e bevande

Come fare per esercitare l'attività in occasione di riunioni straordinarie di persone

torna all'inizio del contenuto