Sono tenuti a presentare la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività):
- gli studi medici le cui prestazioni sono classificate come attività di bassa intensità medica (catalogo regionale lett. M);
- gli studi che effettuano solo visite, o diagnostica strumentale non invasiva complementare all'attività clinica (cd SCIA semplificata);
- gli studi associati e società tra professionisti di altre professioni sanitarie (cd STP) che non intendano richiedere l'accreditamento istituzionale.
In breve
Documenti richiesti
- Modulistica già presente su STAR
- In caso di uso non esclusivo dello studio: apposita dichiarazione
Costi
- A favore della Regione Toscana: oneri regionali
Tempi e iter
- Inizio attività dalla data di presentazione della SCIA al Comune
- Entro 60 giorni verifiche da parte dal Comune
Documenti da presentare
La modulistica è già presente su STAR e non deve essere allegata: consulta la modulistica sul portale regionale STAR.
Lo STAR si collegherà in automatico alla procedura SISAC (Struttura Interregionale Sanitari Convenzionati), relativa alle strutture sanitarie regionali.
Solo in caso di utilizzazione non esclusiva dello studio, cioè quando il locale e le attrezzature sono utilizzate da più di un titolare, presentare l'apposita dichiarazione.
Come presentare la SCIA
La SCIA deve essere inviata in modalità on line allo Sportello Unico per l'Edilizia e le Attività Produttive (SUEAP).
Per la compilazione della pagina scegliere tra i seguenti codici:
- 86.21.2 per Studi medici con diagnostica strumentale non invasiva finalizzata a refertazione per terzi
- 86.22.11 per Studi medici che erogano prestazioni di chirurgia a minore invasività
- 86.22.13 per Studi medici che erogano prestazioni di endoscopia a minore invasività
- 86.22.15 per Studi odontoiatrici che erogano prestazioni a minore invasività
- 86.22.18R per Studi professionali