Coloro che vogliono avviare uno studio medico o odontoiatrico, devono presentare la domanda di autorizzazione per l'apertura di studi medici e odontoiatrici quando l'attività comporta un alto livello di invasività nei confronti del paziente ed, in ogni caso, quando le prestazioni mediche erogate non rientrino nei codici M)-H)-R) del catalogo regionale.
Sono altresì soggetti a richiedere l'autorizzazione per avviare uno studio medico od odontoiatrico, gli studi associati e società tra professionisti (cd STP) di altre professioni sanitarie che intendono richiedere l'accreditamento istituzionale.
Per maggiori informazioni: Autorizzazione e accreditamento - Servizio Sanitario della Toscana.
In breve
- Quando
All’apertura di uno studio medico o odontoiatrico
- Documenti richiesti
Modulistica già presente su STAR
- Costi
A favore della Regione Toscana: oneri regionali
- Tempi di attesa
L’autorizzazione viene rilasciata entro 3 mesi
- Tempi e iter
Prima dello scadere dei successivi 3 anni dall'ottenimento dell'autorizzazione, è necessario presentare il modello di autocertificazione
Documenti da allegare
La modulistica è già presente su STAR e non deve essere allegata: consulta la modulistica sul portale regionale STAR.
Lo STAR si collegherà in automatico alla procedura SISAC relativa alle strutture sanitarie regionali.
Come presentare la SCIA
La SCIA può essere inviata esclusivamente on line allo Sportello Unico per l'Edilizia e le Attività Produttive (SUEAP), utilizzando STAR (Sistema Telematico di Accettazione Regionale).
Per la compilazione della pagina scegliere tra i seguenti codici:
- 86.22.12 per Studi medici che erogano prestazioni di chirurgia invasive
- 86.22.14 per Studi medici che erogano prestazioni di endoscopia invasive
- 86.22.16 per Studi odontoiatrici che erogano prestazioni invasive
- 86.22.17 per Studi associati che erogano più tipologie di prestazioni invasive.