Per occupazione di suolo pubblico si intende la sottrazione, temporanea o permanente, di una parte di suolo, soprassuolo o sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune. Le occupazioni sono soggette al pagamento del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche.
A chi si rivolge
Servizio rivolto al cittadino ed alle imprese.
Cosa si ottiene
L'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico
Come si ottiene
Per la richiesta di autorizzazione, da trasmettere almeno 10 giorni prima della data di inizio dell'occupazione, presentare i seguenti documenti all'Ufficio Tributi del comune:
- richiesta occupazione temporanea editabile
- planimetria relativa all’area da occupare.
- eventuale richiesta - modifica temporanea della viabilità
Costi
- 1 marca da bollo secondo valore vigente, per la richiesta
- 1 marca da bollo secondo valore vigente, per l'autorizzazione
- Per maggiori informazioni consulta la pagina: Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche
Altre informazioni
In allegato modulo di richiesta occupazione suolo pubblico da trasmettere compilato in ogni sua parte, con l'applicazione di una marca da bollo