21

set

2019

22

set

2019

MOBILITY ACTION per la Settimana Europea della Mobilità

Evento
Data 21 settembre 2019 - 22 settembre 2019
Ora 15:00
Luogo civitella paganico
Organizza Il Comune di Civitella Paganico insieme a Italia Nostra, AIPAI Patrimonio Industriale, AMoDo - Alleanza Mobilità Dolce e Università degli Studi di Siena
Logo-settimana Europea della mobilità
Tutti in Maremma: a Civitella Paganico due giorni dedicati alla mobilità sostenibile.

Il Comune di Civitella Paganico, insieme a Italia Nostra, A.Mo.Do. Alleanza Mobilità Dolce e Università degli Studi di Siena, organizza una mobility action in Maremma in occasione della Settimana Europea della Mobilità.

L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione di AIPAI Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale, AssoUtenti, Legambiente, AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, FIE Federazione Italiana Escursionismo, ARI Audax Randonneur Italia.

La manifestazione è finalizzata a promuovere un “corridoio” toscano di mobilità sostenibile in Maremma, ricordando che è in via di realizzazione un tratto di pista ciclabile fra le stazioni di Monte Antico e Civitella Paganico, che creerà un nodo di scambio intermodale treno-bici in un’area di grandissimo potenziale turistico, finora poco valorizzato. Due giorni di confronto sulle futuro turistico-culturale della Toscana meridionale, che conserva paesaggi intatti di rara bellezza, a diretto contatto con la flora e la fauna delle Crete Senesi, della Val d’Orcia, della valle dell’Ombrone e della pianura grossetana.

PROGRAMMA DELL'EVENTO:

21 SETTEMBRE 2019 - WORKSHOP dalle 15.00 alle 18.30 c/o Mercure Petriolo Siena Terme & Spa Hotel , Loc. Petriolo 74, Civitella Paganico (GR)

Centro congressi hotel mercure
  • Saluti istituzionali di Alessandra Biondi, Sindaco di Civitella Paganico
  • Relazione introduttiva di Anna Donati, portavoce A.Mo.Do.
  • Come la Mobilità Pubblica in Svizzera è diventata attrattiva, Lectio Magistralis di Walter Finkbonher, Esperto ferrovie svizzere
  • In cammino per le strade d’Europa, con Marco Saverio Loperfido, AIGAE
  • Treno Natura: corridoio toscano mobilità sostenibile, Stefano Maggi, Università degli Studi di Siena

Contributi e testimonianze di:

  • Mariarita Signorini, Presidente Italia Nostra
  • Massimo Bottini, AIPAI
  • Fabio Tognetti, Legambiente Toscana
  • Massimo Ferrari, Presidente AssoUtenti
  • Walter Ballarini, A.R.I.
  • Angelo La Torre, F.I.E.

22 SETTEMBRE 2019 - GIORNATA SENZA AUTO

Escursione Tenuta di Paganico


Partenza da Firenze SMN alle 8.10 con treno in direzione Grosseto, transito a Siena 9.40 e arrivo a Civitella Paganico 10.50.

Presso la Tenuta di Paganico (50 mt dalla stazione) sarà possibile fare un percorso panoramico accompagnati da guide escursionistiche, sia a piedi, che in bicicletta. L’associazione Hakuna Matata Outdoor di Grosseto mette a disposizione 12 Mountain Bikes a pedalata assistita al costo di € 40 l’una alla stazione di Paganico mentre il servizio di guide escursionistiche sarà assicurato dalla Cooperativa LE ORME. Il percorso a piedi si articola per 4,5 km mentre quello in bicicletta è di 8 km (bici da prenotare almeno due giorni prima, tel. 335-7030719 o info@hakunamatataoutdoor.com). Pranzo con degustazione di prodotti tipici presso il punto di ristorazione della Tenuta con menù fisso a €25.
Info http://www.tenutadipaganico.it/it/
Per il ritorno in treno, le partenze da Paganico sono alle 14.02 (arrivo a Siena alle 15.08 e a Firenze SMN 16.50) oppure alle 17.00 (arrivo a Siena alle 18.05 e a Firenze SMN alle 19.50).

torna all'inizio del contenuto