L'Ordinanza della Regione Toscana n. 100 del 30 ottobre 2020 ribadisce e dispone nuove misure di prevenzione e riduzione del rischio di contagio da adottare per il commercio al dettaglio.
Ecco le principali misure in vigore da sabato 31 ottobre 2020 e, salvo successive modifiche, fino alla fine dell'emergenza sanitaria:
- negli esercizi commerciali l’ingresso è consentito soltanto a chi indossa mascherina protettiva che copra naso e bocca;
- all'ingresso di ogni esercizio è obbligatorio igienizzare le mani attraverso gli appositi dispenser messi a disposizione insieme ad una adeguata cartellonistica sulle misure di sicurezza;
- per le medie e grandi strutture di vendita sono posizionati all’ingresso anche i rilevatori di temperatura corporea;
- ogni esercizio commerciale deve indicare il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente al proprio interno (indice massimo di presenze da garantire anche per l'accesso agli ascensori e ai servizi igienici);
- deve essere garantito il parametro di 1 cliente ogni 10 mq di superfice di vendita, esclusi gli operatori;
- devono essere utilizzati opportuni sistemi di scaglionamento e prenotazione;
- devono essere differenziati, se possibile, i percorsi di entrata e uscita;
- negli esercizi a prevalenza alimentare l’accesso è consentito ad una sola persona per nucleo familiare;
- nei casi in cui sia prevedibile la formazione di file deve essere indicata, tramite segnaletica a terra, la distanza interpersonale di un metro da mantenere, comprese rampe e scale mobili;
- nei centri commerciali devono essere previsti ingressi differenziati tra la galleria commerciale e gli esercizi a prevalenza alimentare;
- nelle aree comuni dei centri commerciali è vietato consumare alimenti e bevande al di fuori degli spazi destinati alle attività di somministrazione.