10 novembre 2020

Coronavirus: Autodichiarazione per spostamenti

Con il nuovo Dpcm del 3 novembre 2020 torna il modulo di autodichiarazione per gli spostamenti.

Il Dpcm 3 novembre 2020, prevede per le zone arancioni il divieto di circolare dalle ore 22 alle ore 5 ed il divieto agli spostamenti in entrata e in uscita dalla regione e divieto di circolazione in un comune diverso da quello di residenza salvo che per motivi di salute, esigenze lavorative, comprovate necessità, per rientrare nel proprio domicilio, assicurare la didattica in presenza o usufruire di servizi non presenti nel proprio comune.
Inoltre è raccomandato di evitare spostamenti non necessari nel corso della giornata all'interno del proprio Comune.
E' comunque sempre consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
A questo riguardo si specifica che deve considerarsi “domicilio” di una persona il luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi (art. 43 del Codice Civile).
Il domicilio può dunque non coincidere con la residenza. 
Un cittadino può ad esempio avere la residenza a Roma (quindi iscritto all’anagrafe del Comune di Roma) ma avere il domicilio a Civitella Paganico perché i suoi principali interessi e affari sono a Civitella Paganico (ad es. svolge la sua attività lavorativa a Civitella Paganico).
La scelta del domicilio non segue nessuna formalità e quindi non è prevista nessuna registrazione pubblica di domicilio, in particolare presso l’ufficio anagrafe.

Modello autodichiarazione per spostamenti

torna all'inizio del contenuto