Il DPCM 14 gennaio 2021 e il Decreto-Legge n.2 del 14 gennaio 2021, disciplinano le disposizioni per l'emergenza Covid-19 in vigore sul territorio nazionale dal 16 gennaio al 5 marzo 2021.
Per maggiori informazioni vedi la sezione dedicata alle FAQ - Domande frequenti del Governo.
Dal 16 gennaio 2021 al 24 gennaio 2021 la Toscana è in "zona gialla".
Sintesi delle disposizioni relative agli spostamenti consentiti.
Spostamenti
- divieto di spostamento dalle ore 22 alle ore 5, salvo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute;
- è consentito, in ambito regionale, lo spostamento verso una sola abitazione privata, una volta al giorno, nell'arco temporale tre le ore 5 e le 22, nei limiti di due persone ulteriori a quelle già conviventi (sono esclusi dal conteggio i figli minori di 14 anni e le persone disabili o non autosufficienti conviventi);
- divieto di spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, salvo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute;
- sempre consentito il rientro alla propria residenza, abitazione o domicilio*, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra regione o provincia autonoma.
domicilio*: il domicilio, ai sensi dell’art. 43 del Codice Civile, è costituito dal luogo in cui la persona abbia stabilito la sede principale dei propri affari e interessi. Il domicilio può non coincidere con la residenza (dimora abituale). La scelta del domicilio non segue nessuna formalità, ossia non richiede alcuna registrazione presso l’Ufficio Anagrafe. Di conseguenza il domicilio, a differenza della residenza, non è certificabile..