Regione Toscana
Accedi all'area personale

Quasi 13mila euro dal Ministero della Cultura alla Biblioteca Comunale di Paganico per l’acquisto di libri (2025-2026)

Biblioteca Comunale

Il contributo ottenuto sarà destinato all’ampliamento e all’aggiornamento del patrimonio librario

Data di Pubblicazione

21 novembre 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

La Biblioteca Comunale di Paganico è risultata tra le strutture beneficiarie del Fondo per l’acquisto di libri 2025-2026 promosso dal Ministero della Cultura. Il contributo ottenuto – pari a quasi 13mila euro - suddivisi tra le annualità 2025 e 2026 – sarà destinato all’ampliamento e all’aggiornamento del patrimonio librario.

Il finanziamento è finalizzato esclusivamente all’acquisto di libri cartacei o digitaliLe norme prevedono inoltre che almeno il 10% del contributo sia destinato a editoria locale o indipendente, così da sostenere autori e librai del territorio.

Il fondo permette alle biblioteche di investire in nuovi titoli, migliorare l’accessibilità alla lettura e potenziare i servizi offerti alla comunità. Nel caso della Biblioteca di Paganico, il contributo consentirà di ampliare le collezioni aggiornando le sezioni dedicate alla narrativa, alla saggistica, ai libri per bambini e ragazzi, oltre che agli strumenti digitali come e-book e audiolibri.

"Siamo estremamente soddisfatti che la Biblioteca Comunale di Paganico sia tra i destinatari di questo importante contributo del Ministero della Cultura – commentano Alessandra Biondi e Chiara Martini, sindaca e consigliera comunale con delega alla biblioteca del Comune di Civitella Paganico- Si tratta di una grande opportunità per il nostro territorio, perché ci permetterà di ampliare e arricchire il patrimonio librario della biblioteca, offrendo ai cittadini nuovi strumenti di conoscenza, studio e svagoLa promozione della lettura non passerà solo attraverso l’acquisto di nuovi libri, ma anche tramite un calendario di eventi che organizzeremo nel corso dell’anno: incontri, presentazioni, attività per bambini e iniziative culturali pensate per avvicinare sempre più persone al mondo dei libri e della cultura. Questo contributo rappresenta un riconoscimento importante per il lavoro svolto finora e uno stimolo a proseguire con ancora maggiore impegno nella crescita del nostro servizio bibliotecario"

Ultima modifica: venerdì, 21 novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri