Descrizione estesa
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Civitella Paganico, insieme all’associazione Par Omnes e all’associazione artistica culturale Grosseto, organizza un ricco programma di iniziative culturali che si svolgeranno dal 22 al 25 novembre 2025 presso la Casa del Fiume di Paganico (via Dante Alighieri 1).
Un percorso di arte, musica e poesia che vuole non solo promuovere consapevolezza e sensibilizzazione, ma anche valorizzare il ruolo della cultura come strumento di dialogo, riflessione e comunità.
"Questa mostra rappresenta un importante momento di sensibilizzazione e riflessione — aggiunge la consigliera comunale Benedetta Zuffi, delegata a scuola, politiche giovanili, sociali e pari opportunità — Attraverso le opere di artisti locali, si intende esplorare le molteplici sfaccettature della violenza di genere: dal silenzio e dalla sofferenza alla forza e alla resilienza. Ogni quadro racconta una storia, un’emozione, una lotta, invitando il pubblico a confrontarsi con una realtà spesso ignorata.
Durante l'inaugurazione, si terranno letture di poesie e brani che approfondiranno il tema della violenza, offrendo spunti di riflessione e promuovendo un dialogo aperto e necessario. Saranno presentate opere letterarie che mettono in luce la forza delle donne e la loro capacità di rialzarsi, trasformando la sofferenza in arte e consapevolezza.
Invitiamo tutti i cittadini a partecipare a questa iniziativa, non solo per ammirare l'arte, ma per unirsi nella lotta contro la violenza di genere. È fondamentale che la comunità si mobiliti e si esprima, affinché nessuna donna si senta mai più sola."
Il programma
Sabato 22 novembre – Ore 17.00
Inaugurazione della mostra d’arte Tre Generazioni a Confronto, dedicata ai Maestri Antonio Tammaro, Tamara Tammaro e Antonella Giordano.
A seguire:
Cocktail di benvenuto offerto dalla Cantina Gramineta di Roccastrada.
Reading di poesie d’amore a cura del poeta Enrico Faenzi.
Intervento della scrittrice Marisa Andreini sulle condizioni sociali delle donne nel dopoguerra, con lettura di estratti dal suo libro Il Pesco Sanguigno.
Donazione al Comune di un’opera del Maestro Antonio Tammaro.
Martedì 25 novembre
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Proiezione di video e contenuti dedicati, a cura di Gianni Armonia (Teatro TV), con accompagnamento musicale diFrancesco De Angelis.
Reading di poesie contro la violenza sulle donne, a cura del poeta Enrico Faenzi.
Lettura di poesie napoletane, interpretate da Francesco De Angelis.
La mostra sarà visitabile ogni giorno fino al 25 novembre dalle 17:00 alle 20:00.
Informazioni
enricofaenzi@virgilio.it
329 290 4282 (Antonella Maria Giordano)