Descrizione estesa
Domenica 21 settembre 2025 Paganico sarà protagonista di una giornata all’insegna della solidarietà, dello sport e della comunità.
In piazzetta del Leccio si svolgerà la 32ª edizione del Mercatino dei Ragazzi, patrocinato dal Comune di Civitella Paganico e organizzato dal Paganico per la Vita in collaborazione con la Pro Loco Paganico e le altre associazioni del paese. L’intero ricavato della manifestazione sarà devoluto al Comitato per la Vita di Grosseto per l’acquisto di un apparecchio di teleradiologia a servizio dei pazienti oncologici allettati a domicilio.
Programma Mercatino dei Ragazzi
Ore 7.30 – 9.00 Iscrizioni e partenza della GRAnocchiaVEL da Piazza della Vittoria. Colazione offerta ai ciclisti partecipanti.
Ore 10.00 Inaugurazione del Mercatino e apertura della Fiera di Beneficenza.
Ore 12.30 Pranzo in Piazzetta del Leccio.
Pomeriggio Giochi per bambini, musica, karaoke e intrattenimenti vari.
Sempre nella stessa giornata, alle ore 7.30 da piazza della Vittoria, prenderà il via la GRAnocchiaVEL, manifestazione ciclistica gravel non competitiva organizzata dall’associazione ASD Ciclistica Valdombrone in collaborazione con UISP Comitato di Grosseto e con la partecipazione della Tenuta di Paganico. Ai ciclisti partecipanti sarà offerta la colazione prima della partenza.
GRAnocchiaVEL – Tutte le informazioni
La GRAnocchiaVEL si svolgerà domenica 21 settembre 2025 a Paganico, con partenza alla francese dalle ore 8.30 alle 9.00 da piazza della Vittoria.
Le iscrizioni sono aperte su ENDU fino a venerdì 19 settembre al costo di 20 euro, oppure sarà possibile iscriversi la mattina stessa dell’evento al costo di 30 euro. L’iscrizione comprende i ristori lungo il percorso, il pranzo in via del Leccio prospiciente al Mercatino, il servizio docce e l’assistenza sanitaria.
Possono partecipare tutti i ciclisti in possesso di regolare tessera per l’anno in corso rilasciata dagli enti della Consulta. Chiunque sia in possesso di certificato medico non agonistico (da presentare la mattina della manifestazione) può effettuare il solo percorso corto.
Sono previsti tre percorsi: uno corto di 21 km con 300 metri di dislivello, segnalato con frecce direzionali; un percorso medio di 57 km con 1100 metri di dislivello; e un percorso lungo di 88 km con 1600 metri di dislivello.
Per quanto riguarda le norme generali, i percorsi medio e lungo dovranno essere seguiti scaricando le tracce GPX dal sito www.valdombrone.com. È obbligatorio l’uso del casco rigido e il rispetto del codice della strada. La manifestazione si svolge secondo il regolamento UISP di cicloturismo, che garantisce la relativa copertura assicurativa.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Massimo al numero 331 3695295 oppure scrivere a ciclisticavaldombrone@gmail.com.
Il Mercatino dei Ragazzi rappresenta un appuntamento che unisce solidarietà, partecipazione e coinvolgimento del territorio, grazie all’impegno del Comitato per la Vita, della Pro Loco e di tutte le associazioni che contribuiscono a mantenere viva questa tradizione e a renderla ogni volta più ricca di significato.